Archivi categoria: Associazione
VARESE VISITE GUIDATE: IL BATTISTERO DI S.GIOVANNI
SABATO 16 FEBBRAIO 2013
ORE 15.00
RITROVO E VISITA GUIDATA AL BATTISTERO RESTAURATO.
L’ACQUA RACCONTA…CON IMMAGINA
Primo appuntamento dell’anno con IMMAGINA, assemblea, conferenza e aperitivo, insieme per iniziare il 2013.
SABATO 2 FEBBRAIO 2013 ORE 15.00 ISTITUTO DE FILIPPI – Via Brambilla, 15 – VARESE
AUGURI DI BUONE FESTE!
AUGURI …CON UN ALBERO ISPIRATO AL TEMA DEL NUOVO ANNO !!!
IMMAGINA:PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE 2013
Ecco il nuovo programma… fresco e spumeggiante!
VISITE GUIDATE A VARESE: DUE PASSI IN CITTA’
Ecco le prossime visite guidate:
CASTIGLIONE OLONA
CASTIGLIONE OLONA E PRESENTAZIONE NUOVO PROGRAMMA IMMAGINA 2013
Il 24 novembre 2012 IMMAGINA presenta il programma soci 2013, nel pomeriggio ore 15.00 visita guidata al Borgo di Castiglione Olona
Alle ore 18.00 ritrovo a Caronno Corbellaro – Agriturismo Cereda per presentazione nuovo programma e al termine aperitivo conviviale offerto da IMMAGINA
Per chi vuole alle ore 20.00, piatto rustico secondo la tradizione lombarda:
cassoeula con polenta
oppure grigliata di carne
dolce
acqua, vino e caffè
€ 23.00
La notte delle zucche
31 ottobre 2012
Menu’
Aperitivo della casa
Spiedini di affettato
Crostini di polenta e cotechino
Insalata russa – Torta salata
Risotto alla zucca e speck
Polenta con fonduta e salciccia con fagioli
Dolce di zucca e amaretti
Caffè – Acqua e vino
Euro 30,00
CON IMMAGINA DUE PASSI IN CITTA’ E PROVINCIA 2012
ORENO: VILLA BORROMEO E VILLA GALLARATI SCOTTI
30 settembre 2012 visite guidate
partenza da Varese ore 13.00
CORTE RUSTICA di VILLA BORROMEO
Il suggestivo Casino di Caccia (sec. XV) conserva uno straordinario ciclo di affreschi in stile gotico internazionale, con scene di caccia e di amore cortese, tra gli esempi più importanti di pittura profana del Quattrocento in Lombardia. La visita prosegue nello splendido giardino di Villa Borromeo, contiguo al parco della Villa Gallarati Scotti.
VILLA GALLARATI SCOTTI
Uno dei migliori esempi di dimora signorile lombarda. L’imponente villa (sec. XVII-XIX) fu trasformata in forme neoclassiche da Simone Cantoni, con l’ampia corte anteriore chiusa da due tempietti e il corpo nobile su tre piani con ampi saloni riccamente arredati e affrescati. Alle spalle, il grandioso parco, che nell’impianto all’inglese conserva tracce dell’antico giardino all’italiana, dove emerge il barocco Ninfeo del Nettuno.