Archivi categoria: Guide turistiche
IMMAGINA… EXPO
L’importanza e la grandiosità dell’evento stuzzica la curiosità di tutti. Abbiamo scelto due date, festivo diurno e infrasettimanale serale, per soddisfare anche le persone che non possono staccarsi dal lavoro nei giorni lavorativi ed anche per stupirsi dell’illuminazione scenografica dei padiglioni.
DOMENICA 21 GIUGNO 2015 dalle 8.30 alle 20.30
MARTEDI 8 SETTEMBRE 2015 dalle 18.30 alle 23.00
CON IMMAGINA DUE PASSI IN CITTA’ 2015
CON IMMAGINA A VICENZA
3 MAGGIO 2015 alla MOSTRA: TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH
A essere raccontata sarà l’immagine della sera e della notte nell’intera storia dell’arte, partendo dagli Egizi per giungere fino alle esperienze pittoriche più recenti. Al termine, visita al primo, in Italia, Museo del gioiello sito nella stessa Basilica Palladiana, per l’occasione con biglietto ridotto. Il Museorappresenta un progetto unico che valorizza la cultura del territorio e una delle sue principali vocazioni produttive.
CON IMMAGINA A LUINO
“SAPORI DI LAGO”
SABATO 7 MARZO 2015
Ore 10.00 ritrovo a Luino – Sagrato Chiesa del Carmine e visita guidata alla Chiesa. Passeggiata sul nuovo Lungolago e percorso nel centro storico per osservare la seicentesca Chiesa di S.Giuseppe, i nobili Palazzi fronte Lago, le vie dei mercanti che salgono ripide verso la montagna.
Pranzo a base di sapori di lago, piacevole momento conviviale!
MENU’
Tagliere di salumi con focaccia
Alborelle fritte Con tocchetti di polenta grigliata
Risotto al pesce persico
Acqua caffè
PROGRAMMA IMMAGINA 2015
IMMAGINA …VAN GOGH l’uomo e la terra
MOSTRA PALAZZO REALE MILANO
VAN GOGH: L’UOMO E LA TERRA
VENERDI’ 30 GENNAIO 2015 ORE 18.40
NUOVO PROGRAMMA IMMAGINA 2015
SABATO 13 DICEMBRE 2014
ORE 14.30
VILLA RECALCATI
PIAZZA LIBERTA’ VARESE
Visita guidata in Villa,
presentazione nuovo programma 2015,
presentazione viaggio in Puglia e Basilicata
VISITE GUIDATE AI SITI UNESCO A VARESE
ISOLINO VIRGINIA CASTELSEPRIO SACRO MONTE
LA LOMELLINA – ALL’ORIGINE DEL ROMANICO
SABATO 25 OTTOBRE 2014
ALL’INSEGNA DELL’ARTE, DEL GUSTO E DELLA CONVIVIALITA’
Ore 8.00 partenza da Varese Stazione FF.SS
Ore 8.10 partenza da Cascine Maggio Castronno
Ore 8.30 partenza da Busto A. parcheggio City Garments.
Passeggiando tra le risaie e i borghi carichi di storia avrete la possibilità di conoscere leggende, fatti d’armi e d’amore del passato, accaduti nel cuore della Lomellina occidentale. Questo itinerario vi porterà alla scoperta di siti molto affascinanti, da Lomello a Pieve di Velezzo a Breme.
Lomello: il battistero di San Giovanni ad Fontes (V-VII sec.); la basilica protoromanica di Santa Maria Maggiore (XI sec.); la chiesa romanica di San Michele (XII sec.). Il Museo degli Stucchi ottoniani (biglietto di ingresso) . Pieve di Velezzo: il complesso rurale della “Cascina Pieve”, comprendente il battistero di San Giovanni e la chiesa di Santa Maria Nascente (XI sec.). Breme: la cripta della chiesa abbaziale (X sec.); la chiesa della B.V. Assunta (XI – XIII sec.) e dell’annesso battistero (VIII – X sec.).
Quota di partecipazione: € 55,00 per i soci e € 60,00 per i non soci e comprende viaggio in pullman A/R, ingressi e lauto pranzo in Cascina.
Menù
Salumi della cascina,
Patè di Nonna Rita,
Frittatina con le cipolle,
Torta salata con peperoni e gorgonzola
Polpettine di carne e Salsiccia ubriaca.
Risotto con i funghi
Ravioli di brasato al burro e salvia
Coppa di maiale al forno con patatine
Budino della Nonna
Caffè e digestivi della casa
Acqua e vino della casa bianco e rosso 1/4 di bottiglia a persona