Archivi categoria: Natura
IMMAGINA E 2 PASSI IN CITTA’
DOMENICA 20 GIUGNO 2010 ritrovo ore 15.00 ingresso hotel
IN TERRA VARESINA LE RAFFINATE FORME DEL LIBERTY AL PALACE HOTEL DEL COLLE CAMPIGLI
DOMENICA 27 GIUGNO 2010 ritrovo ore 15.00 ingresso parco
FANTASIE NATURALI E ARTIFICIALI NEL PARCO DI VILLA TOEPLITZ
MAGGIO: VISITE GUIDATE A VARESE “Due passi in città e provincia 2010″
Prossimi incontri per scoprire l’arte e il territorio varesino
Con IMMAGINA in CATALOGNA
29 MAGGIO – 2 GIUGNO 2010
ISCRIVITI ENTRO IL 20 FEBBRAIO 2010, durante l’assemblea dell’associazione
LO SPIRITO DELLA CATALOGNA FEUDALE
il Romanico catalano, in tutte le sue espressioni, dalla Vall de Boi alla Costa Brava, un programma unico ed affascinante per non essere solo turisti ma “viaggiatori”.
per info e programma dettagliato telefona o scrivi a IMMAGINA
Programma visite guidate 2010
Ecco il nuovo programma 2010 di IMMAGINA presentato al Chiostro di Voltorre sabato 28 novembre 2009
VISITE GUIDATE NEL PARCO RTO
26 luglio 2009 Caronno Varesino
CACCIA AL TESORO PER GRANDI E PICCINI
Ore 15.00 ritrovo incrocio Via Baraggia con strada provinciale Morazzone/Caronno V. E’ un percorso naturalistico ad anello, agevole, sui sentieri del Parco RTO, un pomeriggio nella natura alla scoperta delle valenze del bosco attraverso un gioco di gruppo. Al termine il tesoro è per tutti! Il costo di partecipazione è di 2,00 euro a partecipante.
Visite guidate di Immagina a Varese e in provincia
“DUE PASSI IN CITTA’”
IL MESE DEL SOLSTIZIO
LUCE E COLORE
Sabato 20 giugno 2009 ore 15.00
LA LUCE MISURA IL TEMPO SULLE ANTICHE MERIDIANE
PERCORSO A PIEDI CON ROBERTO BAGGIO, ESPERTO DI OROLOGI SOLARI ritrovo in Piazza della Chiesa alla Rasa di Varese
Domenica 21 giugno 2009 ore 12.00
IL RAGGIO DEL SOLE ALLO ZENIT TRAPASSA “IL LUOGO” DI GIO’ POMODORO NEL SOLSTIZIO D’ESTATE

GRATUITO PER SOCI E PARTECIPANTI
VISITE GUIDATE A VARESE: MAGGIO/GIUGNO
“Due passi in città” per conoscere in modo diverso monumenti, giardini, opere d’arte. Percorsi tematici con diversi momenti di approfondimento per meglio gustare le ricchezze del nostro territorio. Di seguito il programma delle visite guidate di fine maggio e di giugno.
“DUE PASSI IN CITTA'” VISITE GUIDATE MAGGIO
BOSCHI E GIARDINI – NATURA E ARTIFICIO
Sabato 30 maggio ore 9.00 S.Maria del Monte P.le Pogliaghi IL SENTIERO DELLE PIZZELLE, NATURA NEL PAESAGGIO E NELL’ARTE Percorso a piedi su sentiero con lettura geologica, botanica verso il Liberty.

“DUE PASSI IN CITTA'” VISITE GUIDATE GIUGNO :IL MESE DEL SOLSTIZIO – LUCE E COLORE |
||||
Giorno | Ritrovo ore luogo | Tema | Modalità | |
Martedì 2 | 15.00 | Biumo Sup. VA Ingresso Villa P.zza Litta (ingresso € 8,00) | VILLA PANZA MAGICA LUCE COLORATA NELLE STANZE DI FLAVIN | Percorso nel colore e nella luce tra stupore, emozione e interazione. |
Sabato 6 | 15.00 | S. Ambrogio – VA Ingresso Parco Via Vico | PARCO TOEPLITZ FANTASIE NATURALI E ARTIFICIALI | Passeggiata negli stili del giardino eclettico con soste letterarie. |
Domenica 7 | 15.00 | VareseSagrato hiesa P.zza Motta | S.ANTONIO ALLA MOTTA, PARETI TRASFIGURATE DAL COLORE. | Dopo i restauri, attenta lettura dei rinnovati ffreschi della chiesa. |
Domenica 14 | 15.00 | Varese Sagrato Chiesa Viale Aguggiari | CHIESA DI PADRE KOLBE: LUCE TRASCENDENTE E SPAZI EVOCANTI IL MISTERO | Cammino teologico nel ianco,simbolo di luce in una architettura sacra. |
Sabato 20 | 15.00 | Rasa di Varese Piazza della Chiesa | LA LUCE MISURA IL TEMPO SULLE ANTICHE MERIDIANEPERCORSO A PIEDI CON ESPERTO | Itinerario dalla Rasa alla Prima Cappella, alla scoperta degli orologi solari. |
Domenica 21 mezzodì | 12.00 | Taino Parcheggio Cimitero | IL RAGGIO DEL SOLE ALLO ZENIT TRAPASSA “IL LUOGO” DI GIO’ POMODORO NEL SOLSTIZIO D’ESTATE | Lettura dell’opera astronomica, seguendo il sole nel momento culminante che fa vivere “il luogo”. |
Sabato 27 | 9.00 | Varese P.zza M. Grappa | ARCHITETTURA DEL VENTENNIO A VARESE E IL MITO DEL SUPERUOMO | Percorso in città tra palazzi pubblici per leggere un momento storico. |
Sabato 27 sera | 21.00 | I Cappella – Va | SACRO MONTE: LA LUCE COLORATA DEGLI AFFRESCHI ILLUMINA LA VIA SACRA E LA MUSICA EMOZIONA | Percorso al buio su la Via Sacra, un modo diverso per vedere e leggere gli affreschi. |
Domenica 28 | 9.00 | Varese Sala Veratti Via Veratti | LE QUADRATURE COLORATE INTERPRETANO LE PARETI DEL EX REFETTORIO DELLE MONACHE DI S. ANTONINO | Lettura degli affreschi del Salone con approfondimenti biblici. |
Domenica 28 | 15.00 | Biandronno Imbarco Isola Virginia (barca € 3,00) | IL ROSA DEL FIOR DI LOTO FA DA SFONDO ALL’ISOLA DELL’UOMO NEOLITICO | Trasporto in barca all’Isolino per scoprire il luogo e la straordinaria fioritura del loto. |
VISITE GUIDATE NEL PROGRAMMA 2009 IMMAGINA VARESE
DIVINITA’ E POPOLI VISIBILI ARMONIE IERI E OGGI
1 – VISITE GUIDATE AGLI ALBORI DELLA CIVILTA’ DEI POPOLI
Sabato 14/02/09 Ore15.00 imbarco Isolino Biandronno L’uomo del Neolitico all’Isolino Virginia: tracce di una grande civiltà preistorica sul Lago di Varese
Sabato 14/03/09 Avviso specifico I Camuni in Valcamonica: migliaia di immagini graffite raccontano di popoli industriosi
Sabato 18/04/09 Ore 15.00 Museo Archeologico Sesto C. Golasecchiani e Celti lungo il fiume Ticino: urne, gioielli, armi testimoniano incontri di culture
30/04 e 01-02-03/05/09 Conferenza e viaggio Atene, alla scoperta della Classicità
Sabato 16/05/09 Ore15.00 Museo Villa Mirabello Varese I Romani in terra varesina: maestria e raffinatezza nei reperti esposti nelle nuove sale del Museo
31/05/09 e 01-02/06/09 Conferenza e viaggio Roma tra i Mercati di Traiano, le terme, le domus imperiali . . .
Sabato 13/06/09 Ore 15.00 Stazione Cadorna Milano Itinerario nella Milano romana: segni forti e piccole tracce di una città capitale d’impero
Sabato 12/09/09 Avviso specifico Brescia, Desenzano e Sirmione: lussuose ville di colti e potenti patrizi romani
Settembre/ottobre Conferenza e viaggio Libia, dagli antichi splendori all’eccellenza della classicità romana . .
2 – FORMAZIONE – CONFERENZE con quota individuale di partecipazione :
ARTE CLASSICA realtà e mito – Comune di Besnate DA GENNAIO IL MARTEDI’ ore 21.00
DIVINITA’ E MITI – Varese DA MARZO IL MARTEDI’ ore 21.00
3 – EVENTI CULTURALI PRIMAVERA IN ROSA – ESTATE AL FRESCO – AUTUNNO A SORPRESA – INVERNO E CIOCCOLATA
4 – PERCORSI DI ARTE CONTEMPORANEA
IL MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto. 12.000 i capolavori esposti a rotazione nelle sue moderne sale e mostre su temi originali e innovativi
LA GAM Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate Concepita come “Museo delle correnti e dei movimenti dell’arte italiana della seconda metà del XX secolo”.
FESTIVAL DELLA MENTE – Sarzana – Come e perché nascono le idee. Interventi sulla creatività, spettacoli, incontri con scienziati, artisti, letterati . .
PROGRAMMA IMMAGINA 2009 visite guidate, corsi e conferenze, eventi.
Un programma denso di attività dal titolo:
DIVINITA’ E POPOLI VISIBILI ARMONIE . . . IERI E OGGI
Percorsi per conoscere gli splendori delle grandi civiltà del passato, momenti di approfondimento quali corsi e conferenze, incontri più ludici ma sempre all’insegna della cultura per condividere e stare piacevolmente insieme. Di seguito le visite guidate del programma 2009
VISITE GUIDATE: AGLI ALBORI DELLA CIVILTA’ DEI POPOLI | |
Sabato 14/02/09 Ore15.00 imbarco Isolino Biandronno |
L‘uomo del Neolitico all’Isolino Virginia: tracce di una grande civiltà preistorica sul Lago di Varese |
Sabato 14/03/09 Avviso specifico |
I Camuni in Valcamonica: migliaia di immagini graffite raccontano di popoli industriosi |
Sabato 18/04/09 Ore 15.00 Museo Archeologico Sesto C. |
Golasecchiani e Celti lungo il fiume Ticino: urne, gioielli, armi testimoniano incontri di culture |
30/04 e 01-02-03/05/09 Conferenza e viaggio |
Atene, alla scoperta della Classicità . . . |
Sabato 16/05/09 Ore15.00 Museo Villa Mirabello Varese |
I Romani in terra varesina: maestria e raffinatezza nei reperti esposti nelle nuove sale del Museo |
31/05/09♦01-02/06/09 Conferenza e viaggio |
Roma tra i Mercati di Traiano, le terme, le domus imperiali . . . |
Sabato 13/06/09 Ore 15.00 Stazione Cadorna Mi |
Itinerario nella Milano romana: segni forti e piccole tracce di una città capitale d’impero |
Sabato 12/09/09 Avviso specifico |
Brescia, Desenzano e Sirmione: lussuose ville di colti e potenti patrizi romani |
Settembre/ottobre Conferenza e viaggio |
Libia, dagli antichi splendori all’eccellenza della classicità romana . . . |
CORSI E CONFERENZE
FORMAZIONE – CONFERENZE con quota di partecipazione | |
DIVINITA’ E MITI – Varese ore 21.00 | |
Martedì 24/03/09 | In principio era Chaos |
Martedì 14/04/09 | Zeus il padre degli dei |
Martedì 21/04/09 | Gli dei della luce |
Martedì 28/04/09 | Le divinità del mare |
Martedì 05/05/09 | I mostri |
ARTE CLASSICA realtà e mito – Comune di Besnate ore 21.00 | |
Martedì 20/01/09 | Civiltà Minoica e Micenea |
Martedì 27/01/09 | Arte Greca: architettura |
Martedì 03/02/09 | Arte Greca: scultura |
Martedì 10/02/09 | Arte Greca: pittura |
Martedì 17/02/09 | Arte Etrusca |
Martedì 24/02/09 | Arte Romana: architettura |
Martedì 03/03/09 | Arte Romana: scultura e… |
EVENTI CULTURALI | PERCORSI DI ARTE CONTEMPORANEA |
PRIMAVERA IN ROSA“Primavera vien danzando vien danzando alla tua porta, sai tu dirmi che ti porta?” (A. S. Novaro) |
IL MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto. 12.000 i capolavori esposti a rotazione nelle sue moderne sale e mostre su temi originali e innovativi. |
ESTATE AL FRESCO “Amo l’estate e i suoi mille colori, gli aromi intensi e i suoi tanti sapori.” (Filastrocca di Tessy) |
LA GAM Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate Concepita come “Museo delle correnti e dei movimenti dell’arte italiana della seconda metà del XX secolo”. |
AUTUNNO A SORPRESA “dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar” (G.Carducci) |
FESTIVAL DELLA MENTE – Sarzana – Come e perché nascono le idee. Interventi sulla creatività, spettacoli, incontri con scienziati, artisti, letterati . . . |
INVERNO E CIOCCOLATA“danza la falda bianca nell’ampio ciel scherzosa poi sul terren si posa stanca” (A.Negri) |
CONCORSI ARTI VISIVE Creare, sperimentare, giocare con il colore e con il bianco e nero, attraverso strumenti tradizionali o multimediali, per grandi e piccini. |