Archivi categoria: Natura
Tra i rossi e i bruni dei boschi
Visita guidata a Castiglione Olona: FESTA DELLA BASCULA
Il fiume Olona primo attore
All’interno delle iniziative del parco RTO con gli Amici della Ferrovia Valmorea, una mattinata ricca di eventi.
Domenica 7 settembre 2008 ore 9.30 Area Mazzucchelli Castiglione Olona
Visita guidata : “Dal mulino alla ciminiera, tra il fiume e la Ferrovia della Valmorea” per cogliere le caratteristiche naturalistiche, geologiche, storiche di un territorio che ha sollecitato e determinato lo sviluppo economico della media Valle olona nel corso dei secoli.
Con Immagina visita guidata a S.Maria degli Angeli al Monte Tamaro
Il Monte Tamaro è situato tra Lugano, Bellinzona e Locarno. Da Rivera una comoda telecabina porta all’Alpe Foppa – 1530 m/s/m – dove spicca la Chiesa di Santa Maria degli Angeli progettata dall’architetto Mario Botta. La costruzione, inattesa e singolare, comparata ad una nave che sta salpando, troneggia su di un ripido pendio dal quale si gode una vista eccezionale
Sabato 30 agosto 2008 partenza pullman
ore 13.00 Busto A. Parcheggio City Garments
ore 13.30 Castronno Cascine Maggio
ore 13.40 Varese FF.SS.
Arrivo a Rivera e salita in telecabina all’Alpe. Breve percorso per raggiungere la Chiesa di S.Maria degli Angeli. Visita guidata alle strutture.Al termine tempo libero vista la presenza di sentieri panoramici e locali di ristoro. Rientro previsto intorno alle 18.30.
Costo dell’uscita euro 25,00 e comprende pullman A/R Va – Rivera, biglietto A/R telecabina Rivera-Monte Tamaro.
Prenotazioni entro 20 agosto 2008 tel. 0332 435904 e-mail info@immagina.varese.it
Visite guidate di Immagina alla Festa della Montagna al Campo dei Fiori
Festa della Montagna – Campo dei Fiori
In occasione di questo evento organizzato dagli Alpini di Varese, IMMAGINA collabora realizzando alcuni interventi di carattere culturale:
Domenica 10 agosto 2008 ore 20,30 ritrovo al Grand Hotel Campo dei Fiori
Concerto di musiche e canti popolari a cura del gruppo “I Maltrainsema” di Castronno sotto un cielo di stelle cadenti. La pioggia meteorica delle Perseidi chiamate anche “Lacrime di San Lorenzo” quest’anno sarà infatti particolarmente gratificante.
“San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla…” (Giovanni Pascoli)
Martedì12 e giovedì 14 agosto 2008 ore 16.00
ritrovo al Grand Hotel Campo dei Fiori
Visita guidata “I capolavori del Liberty varesino”. Tra scorci panoramici, architetture sofisticate e parole di colti viaggiatori, un percorso esclusivo che termina con una merenda offerta dagli Alpini di Varese. Possibilità di visita alla mostra celebrativa sulla Grande Guerra allestita dagli Alpini all’interno dell’hotel per la quale anche la nostra associazione offre materiale espositivo.
Vacanze in città. . . con le guide turistiche di Immagina!
Sei tornato o non sei ancora partito?
Rimani in città?
IMMAGINA organizza per te dei fuori programma in questo agosto 2008, momenti culturali e di svago.
Aspetta e vedrai !
Occhio al sito nei prossimi giorni.
Con Immagina visita guidata e… alla Linea Cadorna
TRACCE DI GUERRA SU
“SENTIERI DI PACE”
13 LUGLIO 2008
Marzio LA LINEA CADORNA
Ritrovo ore 15.00 in P.zza Berini a Marzio
Tra il verde dei boschi e gli spettacolari scorci turchini, parole e suoni rievocano sentimenti ed emozioni.
Inizio manifestazione con canti popolari e camminata verso gli Osservatori della Linea Cadorna. Lungo il percorso soste con letture di brani a tema, intrattenimenti musicali e visita guidata alle strutture militari: trincee, postazioni, camminamenti. Al termine bicchierata e possibile visita al Museo Cadorna. Si consiglia di munirsi di torcia e di scarpe comode.
Costo di partecipazione:
5,00 euro per i soci
8,00 euro per i non soci
GUIDE TURISTICHE PER CONOSCERE VARESE
SACRO MONTE SOPRA VARESE
Il Sacro Monte di Varese con la sua teatralità barocca ci stupisce e meraviglia ogni volta che percorriamo la salita verso il borgo di S.Maria. La Via Sacra, segnata dalle quattordici CAPPELLE DEL ROSARIO, ricche di testimonianze scultoree e pittoriche del Seicento e il SANTUARIO di S. MARIA DEL MONTE, sono straordinari baluardi di fede, nati nel periodo della Controriforma per combattere le avverse idee protestanti. Qui arte e natura si compenetrano creando scorci sorprendenti e vedute mozzafiato tra sapienti architetture che ospitano, nella penombra, espressive statue e pareti trasfigurate dal colore.
Una visita guidata può aiutare a cogliere meglio i significati profondi e simbolici di questo luogo, a leggere ed apprezzare le opere d’arte seminate lungo il percorso, la salita è una vera e propria “galleria” all’aperto dell’arte del Seicento lombardo.
Per informazioni: 0332 435904 info@immagina.varese.it
Turismo ferroviario – Immagini di viaggio: Valmorea – Schaffhausen
Spettacolare 1 giugno 2008! Immagina in viaggio con gli Amici della Ferrovia della Valmorea!